Densità: 2.500 ceppi/ha
Il vino del Mediterraneo.
Nikà e’ esposta sulla costa su di Pantelleria, dove crescono le primizie dell’isola. Qui si producono i grappoli migliori per l’appassimento, con i gradi zuccherini più alti ed un complesso bouquet aromatico. Mentre i primi grappoli appassiscono al sole, altri fermentano in tini di acciaio. Lentamente l’uva passita viene aggiunta al mosto in fermentazione e proprio quest’ultima dona al Passito di Nikà le note di mandorla e albicocca con un finale agrumato.
Contiene solfiti