Spedizione gratuite in italia oltre 149€

Benvenuto nello Shop Volpaia

Per continuare la tua visita e comprare o consumare alcolici devi essere maggiorenne. Se non c’è legislazione in questo senso nel tuo paese, devi avere almeno 18 anni.

Imposta il paese di destinazione del tuo ordine

Balifico 2021

Articolo disponibile

Castello di Volpaia

63,20
0,00
Annata: 2021
L’annata 2021 si è aperta con un mese di marzo piuttosto caldo cui è seguito un brusco abbassamento della temperatura ai primi giorni di aprile che fortunatamente non ha causato molti danni alle gemme. I mesi di aprile e maggio sono stati caratterizzati da temperature più basse della media e da elevata piovosità. L’estate è stata molto calda e particolarmente povera di precipitazioni, ma da metà agosto le temperature sono divenute più miti e ci sono state deboli precipitazioni. Le vendemmia è iniziata leggermente in anticipo rispetto alla norma. 
Premi
Vitae La Guida Vini 4 viti
Intenso amaranto. Mora, mirtillo e ciliegia Vignola regalano complessità con vaniglia, glicine, pepe nero e foglia di mirto. Avvio del sorso in avvolgente flavor di piccoli frutti scuri, c’è stuzzicante sapidità e un tannino raffinato a modulare la pienezza del gusto. Finisce con retro aromi di spezie dolci. Allodole tartufate in casseruola.
Falstaff 95 points
Leuchtendes, sattes Rubin mit Nuancen von Violett. Zeigt in der Nase viel Sauerkirsche und Tabak, dezent erdige Noten. Im Trunk zunächst viel Saft, dann schwarzer Pfeffer, erfrischende Säure und reifer, griffiger Gerbstoff, anhaltendes salziges Finish.
Robert Parker 94 points
The organic Volpaia 2020 Balico is an IGT blend of 65% Sangiovese and 35% Cabernet Sauvignon. The Cabernet Sauvignon is impossible to miss, as this wine is very driven by aromas of blackberry, bitter chocolate and garden herb that are linked to that varietal. This is a medium to full-bodied red blend that also delivers the dusty crushed stone aromas that I associate with Chianti Classico. Production is 7,000 bottles.
James Suckling 93 points
Very pretty and floral aromas with orange blossom and currant character. Very attractive purity of fruit. It’s medium-bodied with polished and fine tannins and a fresh and clean finish. Tangy acidity. From organically grown grapes. Give it a year or two more but already gorgeous. Drink or hold.
vinous 93 points
The 2020 Balifico (65% Sangiovese, 35% Cabernet Sauvignon) is laced with black cherry, plum, chocolate, mocha, spice, leather and licorice. Here, too, the style is a bit pushed, but in this instance the wine has enough depth to handle it. This is nicely done, for the style.
Wine Spectator 92 points
Loaded with black cherry, blackberry and floral aromas and flavors, this red is also firmly structured. Shows persistent fruit through the lingering aftertaste, where elements of earth and Tuscan scrub emerge. Sangiovese and Cabernet Sauvignon. Drink now through 2033. 750 cases made, 225 cases imported.
wineCritic 92 points
Preciso e davvero intenso nel profilo sensoriale terso alterna note di fiori di magnolia, glicine, ciliegie, succo di mandarino e prugne rosse. Corpo medio-pieno, struttura armonica e bilanciata ed un finale davvero notevole per gusto e carattere mediterraneo. Bevi ora. - Precise and really intense in the sensory profile alternating notes of magnolia flowers, wisteria, cherries, mandarin juice and red prunes. Medium to full bodied, a harmonic, balanced structure and a finale which is really remarkable for its flavour and Mediterranean character. Drink now.
Prodotto dal 1985, Balifico IGT fu subito riconosciuto come un Supertuscan.
Balifico è il nome della prestigiosa vigna di Volpaia da cui provengono le uve con cui è prodotto
Orientamento del vigneto
Esposizione: Sud/Sud-ovest
Altitudine
Altitudine: 432-490 m s.l.m.
Dimensioni delle viti
Superficie: 3,6 ha
Densità: 5.435 ceppi/ha
Vigneti e superficie occupata
San Giovese
Cabernet Sauvignon
Tipo di attacco della vite
Allegamento della vite: Guyot
Tipo di terreno per vite
Terreno: Sabbioso limoso
Storia del vino

Balifico, Cabernet Sauvignon di montagna per il Supertuscan di Volpaia.
I primi Supertuscan furono creati negli anni '70 dai produttori di Chianti Classico che rifiutarono di usare i disciplinari di produzione che imponevano quali varietà utilizzare per poter rivendicare l'acquisto Toscana.
Pertanto, per identificare quei vini di qualità superiore, che la normativa italiana prevede "vini da tavola", la stampa internazionale introduce il termine: Supertuscan.

WordPress PopUp Plugin