Spedizione gratuite in italia oltre 149€

Benvenuto nello Shop Volpaia

Per continuare la tua visita e comprare o consumare alcolici devi essere maggiorenne. Se non c’è legislazione in questo senso nel tuo paese, devi avere almeno 18 anni.

Imposta il paese di destinazione del tuo ordine

Volpaia Vinsanto 2017

Articolo disponibile

Castello di Volpaia

38,50
0,00
Annata: 2017

Annata record per caldo e siccità iniziata con germogliamento anticipato e successiva gelata tardiva intorno al 20 aprile che ha colpito le zone più basse di Volpaia. Sia i mesi primaverili che quelli estivi sono stati caratterizzati da temperature più alte della media e da scarsissime precipitazioni con conseguente scarso sviluppo della vegetazione e ridotta fruttificazione. Alcune provvidenziali piogge cadute intorno al 10 settembre hanno permesso alle viti di portare a termine il processo di maturazione. La vendemmia è stata anticipata e la produzione è stata particolarmente scarsa.

Premi
suckling 94 points
Vinous Galloni 94 points
The 2014 Chianti Classico Riserva is a bold, powerful wine that is going to need a few years to soften and come into its own. Wild cherry, tobacco, lavender, menthol, licorice and exotic spice overtones abound. The more virile side of Sangiovese is very much in evidence here. Another few years in bottle should help the tannins soften.
Veronelli 92 points
https://www.winescritic.com/ 91 points
Ricco nel colore dalle mille sfumature color ambra questo giovane Vin Santo dispensa note di albicocca appassita, datteri, buccia di arancia e caramello fuso. Corpo pieno, struttura armonica ben bilanciata ed un finale preciso ed appagante. Bevi ora.
luca Maroni 90 points
Come i migliori passiti, dopo l’apertura della bottiglia il Vinsanto di Volpaia mantiene il suo equilibrio per settimane.
Orientamento del vigneto
Esposizione: sud-est
Altitudine
Altitudine: 625-642 m s.l.m.
Dimensioni delle viti
-
Vigneti e superficie occupata
Trebbiano e Malvasia
Tipo di attacco della vite
Allegamento vite: Guyot
Tipo di terreno per vite
Terreno: arenaria
Storia del vino

Il vino della messa.
Molte sono le teorie sull’origine del nome di questo vino ma più probabilmente il nome deriva dal fatto che il Vinsanto viene usato durante la messa. Il Vin santo di Volpaia è ottenuto dalla pigiatura, a Febbraio, delle uve passite di Trebbiano e Malvasia, maturate poi su lieviti autoctoni per almeno 5 anni. L’appassimento e l’affinamento avviene nella Vinsantaia, un sottotetto dove le forti escursioni termiche consentono una naturale evoluzione del Vinsanto.