L’annata 2020 è iniziata con un inverno ed una primavera relativamente caldi che hanno determinato germogliamento e fioritura anticipate. Le temperature si sono abbassate solo nei primi 20 giorni di giugno, per rialzarsi subito dopo e mantenersi alte per tutta l’estate. Le piogge sono state scarse sia nell’inverno che nella primavera e praticamente assenti per tutta l'estate per ripresentarsi a fine agosto, durante la vendemmia. L’estate è stata quindi calda e secca. La vendemmia è avvenuta in anticipo di qualche giorno rispetto alla media degli ultimi anni.
Densità: 9.600 ceppi/ha
Cabernet Sauvignon, Biologico, della Maremma Toscana.
Prelius Castelprile è l’azienda agricola in Maremma Toscana di proprietà di Federica Mascheroni Stianti del Castello di Volpaia. L’etichetta rappresenta il fluido, l’essenza dell’antico lago alluvionale di Prelius, ora conosciuto come la Maremma Toscana. Il lago è lentamente scomparso anche a seguito delle alluvioni del fiume Ombrone e ora l’unico fluido rimasto è la grande tradizione vinicola della regione.