Spedizione gratuite in italia oltre 149€

Benvenuto nello Shop Volpaia

Per continuare la tua visita e comprare o consumare alcolici devi essere maggiorenne. Se non c’è legislazione in questo senso nel tuo paese, devi avere almeno 18 anni.

Imposta il paese di destinazione del tuo ordine

Chianti Classico DOCG 2021 - Volpaia

Articolo disponibile

Castello di Volpaia

17,60
0,00
Annata: 2021

L’annata 2021 si è aperta con un mese di marzo piuttosto caldo cui è seguito un brusco abbassamento della temperatura ai primi giorni di aprile che fortunatamente non ha causato molti danni alle gemme. I mesi di aprile e maggio sono stati caratterizzati da temperature più basse della media e da elevata piovosità. L’estate è stata molto calda e particolarmente povera di precipitazioni, ma da metà agosto le temperature sono divenute più miti e ci sono state deboli precipitazioni. Le vendemmia è iniziata leggermente in anticipo rispetto alla norma. 

Premi
winealign 94 points
winescritic 92 points
Frutti rossi come ribes e fragoline di bosco inebriano il calice. In sottofondo, fiori rossi pressati come rose ed elicriso. Al palato, corpo pieno, tannini vispi ed un finale di piacevole allungo, preciso e pulito. Bevi ora.
Tony Wood Italian Wine 92 points
Pale ruby red in colour. Aromas of purple florals, spice and berry fruit. Blackberry, dark plum, spiced orange peel, dried cherry, blonde tobacco, liquorice, balsam and cedar shavings.Youthful with rounded texture. Slight tension to be expected. Rounded tannins will balance out with rapier acidity. Medium length. Good showing.
Intravino 91 points
Succoso fresco, lavanda e olive, sorso composto
I vigneti di Volpaia sono tra i più alti del Chianti.
Il nostro Chianti Classico è caratterizzato da eleganza e finezza con un ricco bouquet di frutti rossi e spezie
Orientamento del vigneto
Esposizione: sud-ovest/sud-est"
Altitudine
Altitudine: 365-606 m s.l.m.
Dimensioni delle viti
Superficie: tutti i vigneti
Densità: 5.435 ceppi/ha
Vigneti e superficie occupata
Sangiovese
Merlot
Tipo di attacco della vite
Allegamento vite: Guyot
Tipo di terreno per vite
Terreno: arenaria
Storia del vino

La più antica denominazione Italiana.
Il primo documento che citava il vino Chianti risale al 1398. Nel 1716 il Granduca di Toscana Cosimo III de' Medici definisce i confini del Chianti, il territorio dove oggi si produce il Chianti Classico (ma non il vino Chianti). Dal 2007 il Chianti Classico è prodotto fino al 100% di Sangiovese e con non più del 20% di altre varietà ammesse dal disciplinare, di cui nessuna può eccedere il 20% da sola.

WordPress PopUp Plugin