L’annata 2021 sarà ricordata per la gelata che ha colpito la Maremma Toscana l’8 aprile, causando grossi danni alle varietà più precoci. I mesi di aprile e maggio sono stati caratterizzati da temperature più basse della media e bassa piovosità. L’estate è stata molto calda e particolarmente povera di precipitazioni. Le vendemmia è iniziata leggermente in anticipo rispetto alla norma.
Densità: 9.600 ceppi/ha
La freschezza e la sapidità del Tirreno.
Questo vino è fortemente influenzato dalla prossimità del mare e dalle caratteristiche alluvionali dei terreni dove nasce. L’alternanza fra le brezze di terra e le brezze di mare ed un moderno sistema di irrigazione a goccia garantiscono le migliori condizioni per la pratica dell’agricoltura biologica e per una lenta maturazione che permette lo sviluppo di un bouquet elegante e complesso.