Annata record per caldo e siccità iniziata con germogliamento anticipato e successiva gelata tardiva intorno al 20 aprile che ha colpito le zone più basse di Volpaia.
Sia i mesi primaverili che quelli estivi sono stati caratterizzati da temperature più alte della media e da scarsissime precipitazioni con conseguente scarso sviluppo della vegetazione e ridotta fruttificazione. Alcune provvidenziali piogge cadute intorno al 10 settembre hanno permesso alle viti di portare a termine il processo di maturazione.
Density: 2,306 vines/ac
Coltassala, the archetype of the contemporary Chianti Classico.
Despite its original classification as Vino da Tavola, Coltassala was immediately recognized by the international press as a Super Tuscan.
The defining features of Coltassala went on to set the standard for a revised specification of Chianti Classico. Coltassala has surpassed the categorization it helped define and is now proudly classified as a DOCG Chianti Classico Gran Selezione